
Il faentino Achille Farina è un vero e proprio “maestro del ritratto”.
Come si può facilmente notare scorrendo la galleria delle opere del Farina sul Portale PatER, non è un caso se la definizione attribuita all’artista è quella di “maestro del ritratto“. Egli infatti ritrasse, oltre che sé stesso, anche suoi contemporanei – come Ludovico Caldesi, politico e botanico.
Trasse inoltre ispirazione dalla materia biblica, rappresentando anche episodi come quello di Giuditta e Oloferne e personaggi come Saul.
Tuttavia, l’opera presentata in copertina presenta una rappresentazione allegorica. Si tratta di una donna che calpesta un drago.
Emblematico del significato che questa scena può portare con sé è indubbiamente il messaggio riportato nel nastro che campeggia in cima alla raffigurazione: “Volere è potere“.