Il Panificio Grazi si trova a Rimini dal lontano 1935 e da quell’anno di fondazione rappresenta una vera istituzione per il territorio.
Il Panificio Grazi è una storica azienda che ha radici profonde nel territorio romagnolo. È stata fondata nel lontano 1935 da Grazi Livio, un uomo appassionato della panificazione artigianale. Con il passare degli anni, la gestione dell’azienda è passata di generazione in generazione, con il figlio di Livio, Grazi Umberto, che ha portato avanti l’eredità del padre con dedizione.
Oggi, il timone dell’azienda è nelle mani dei nipoti, Giulio e Livia, che hanno ereditato non solo le abilità artigianali, ma anche la passione per la produzione di pane e dolci di alta qualità. Recentemente, c’è stato un nuovo e entusiasmante capitolo nella storia del Panificio Grazi con l’inserimento della pronipote, Federica Fracassi, che rappresenta una promettente quarta generazione pronta a portare avanti la tradizione familiare.
Il Panificio Grazi è noto per la sua vasta gamma di prodotti artigianali, che comprende i tipici pani romagnoli come il pane di pasta dura in stile alberghiero e il pane toscano, ma anche creazioni speciali come il pane nero rustico multicereali e il famoso pane “tartaruga”. Oltre al pane, l’azienda offre una deliziosa selezione di prodotti da forno, tra cui crostate, ciambelle e una varietà di biscotti, tra cui le zuppalatte, le girelle di pastafrolla e i baci alla marmellata, al cacao e alla nocciola.
Inoltre, il Panificio Grazi sa come celebrare le festività stagionali, offrendo piadina dei morti, pagnotte, panettoni e colombe, che sono prelibatezze molto attese e amate dai clienti. La tradizione e l’attenzione per la qualità sono sempre state al centro dell’attività di questa azienda, che continua a essere un punto di riferimento per i buongustai della zona e oltre.