Chiesa Pio Suffragio Lugo
(©Giacomo Casadio)

Anticamente la chiesa era un oratorio dedicato a San Giuseppe

La Chiesa del Pio Suffragio, che risale al 1620, è caratterizzata da un interno a tre navate e presenta un importate apparato decorativo, costituito da stucchi barocchi e disegni in chiaro e scuro eseguiti dal lughese Cesare Ruina durante i lavori di restauro dell’edificio avvenuti nel 1874-76.

Quattro splendidi ovali raffiguranti gli Evangelisti, sono opera di Ignazio Stern (1680-1748), come pure le due tele raffiguranti rispettivamente la morte di S. Anna e la morte di S. Giuseppe. La tela della “Madonna della neve con S. Giuseppe, S. Michele e anime preganti” è di Benedetto Dal Buono (1711-1775).

Completano l’apparato decorativo, la statua di S. Giuseppe della bottega Graziani di Faenza del 1874 e la statua dell’Immacolata dello scultore modenese Bartolomeo Schedoni.