Cervia
Cervia
Adria Express, in treno dal nord dell’Europa alla Riviera
Era il treno che ogni giorno, in estate, portava turisti e bagnanti verso la Riviera Adriatica.
Cervia
Isotta Gervasi, l’angelo in bicicletta
Cervia ricorda ancora con benevolenza la dottoressa Isotta Gervasi, secondo medico condotto in Italia che, in sella alla sua bicicletta, dovette affrontare nella prima metà del Novecento le difficoltà reali legate alla sua professione oltre a quelle indotte dallo scetticismo delle persone di fronte ad un medico donna.
Cervia
I pinaroli del ravennate
I pinaroli erano una corporazione di addetti alla raccolta delle pigne presso le pinete ravennati fino ai primai del Novecento; un'attività pericolosa e faticosissima, ma che occupava una parte importante nell'economia del territorio.
Cervia
Trúcolo, il gobbino dalla goccia di stagno
Un secolo fa a Cervia viveva Trucolo, un personaggio quasi fiabesco, immortalato dalla penna della prima e unica donna premiata col Nobel per la letteratura, Grazia Deledda.
Arte
Statua Madonna del Mare
Statua ultramoderna realizzata in acciaio direttamente sul mare di Milano Marittima La scultura è opera...