Dal 18 maggio in edicola
Dal 18 maggio vi aspetta in edicola il n° 249 de Il Romagnolo, il mensile più letto su storia, cultura e tradizione della nostra splendida terra.
Questa edizione si apre con l’architettura di Epaminonda Ceccarelli, dopodiché ci perderemo fra i francobolli della Liberazione prima di conoscere il devoto custode della Tomba di Dante.
Ci spostiamo a Marina di Ravenna per riscoprire la storia di Clodio Scagnardi: una vita difficile, una grande vena letteraria.
Rivediamo insieme la tradizione dei macelli nel Ravennate e conosciamo i pionieri della frutticoltura nel Lughese.
Addentriamoci nella vita e nelle opere del celebre clinico Maurizio Bufalini e poi ripercorriamo la storia di Cesena “scatto dopo scatto” grazie all’archivio fotografico Zangheri.
Quello sport che incantava le folle: il Pallone a bracciale fu diffuso anche in Romagna.
Nella storia delle accademie ha un posto importante quella dei Filomati, scopriamone di più.
Il nostro appuntamento con l’arte questo mese è dedicato a Fioravanti, autore poliedrico che fece della figura femminile una fonte di ispirazione.
Concludiamo questa edizione con una squisita torta di pesche (o ciliegie).