Una speciale apertura su Raffaella Carrà, un cuore romagnolo nel mondo
Mancano solo tre giorni all’uscita in tutte le edicole della Romagna del n° 227 de Il Romagnolo!
Questo mese non poteva non essere dedicato alla grandiosa Raffaella Carrà, un cuore romagnolo nel mondo. Una speciale apertura sull’artista internazionale che rimase sempre legata alla terra d’origine.
A Ravenna faremo un viaggio storico fino ad incontrare i Rasponi dalle Teste tra Udine e la Toscana scoprendo le vicende di Mons. Baldassarre Rasponi e Anna Rasponi, tra gli archivi di famiglia, la nonna Angelica e i possedimenti.
Analizzeremo poi avvenimenti e fatti curiosi in un’effemeride del Seicento: i “prodigi” ravennati secondo Girolamo Fabri per poi giungere alla conquista dell’istruzione tecnica nella provincia di Ravenna.
Brividi sulla pelle per “il ritorno del soldato, 60 anni dopo”, parliamo di Guerrino Marangoni, caduto in Russia.
Uno dopo l’altro passeremo in rassegna i “segni” dell’epoca napoleonica nel ravennate dalla maschera funeraria di Napoleone ai documenti.
Foto d’epoca per ripercorrere momenti del passato della città? Inoltriamoci per le vie di Massa Lombarda con una storia illustrata!
La chiesa di Polenta tra poesia e pittura: legato a Dante, il luogo di culto ispirò Carducci e l’artista Marchini.
Ci troviamo ora in epoca romana per incontrare Plauto, il più famoso cittadino di Sarsina, nato attorno al 250.
Tante emozioni poi leggendo i racconti di un’antica usanza, in Romagna e nel mondo: la gabbia per i grilli.
Ci addentreremo poi fra curiosità e aneddoti su ‘Aroldo’ l’opera di Verdi al Teatro Galli di Rimini.
Uno dei migliori mezzi per viaggiare nel tempo? Le fotografie. Torneremo alla alla vita di fine ‘800 negli scatti di un ingegnoso personaggio: Giovanbattista Spina, il conte fotografo.
L’arte di Gino Croari come espressione e comunicazione nell’opera multiforme dell’artista lughese, lo sguardo sul territorio.
Un po’ di dolcezza per i nostri palati: questo mese la ricetta che proponiamo è un variegato di fragole con ciuffo di menta!